Un poeta e il suo infinito: domani al Marca appuntamento speciale con il poeta Achille Curcio

Lunedì 27 Maggio 2019 12:02 di Redazione CatanzaroPrima

 

 

"Un poeta e l’infinito": organizzato dalla Fondazione Rocco Guglielmo e dal Liceo Scientifico Luigi Siciliani, si intitola così  l’evento che si terrà al Museo Marca, martedi 28 maggio 2019 alle ore 18.00, e che ha come protagonista uno dei grandi poeti d’oggi, calabrese ed europeo, Achille Curcio.

L’occasione dell’incontro è offerta dalla recente edizione del suo volume di poesia È n’atru jornu, a cura di Milly Curcio, pubblicato da L’Harmattan, il prestigioso editore con sede a Parigi, Budapest e Torino, con postfazione dello scrittore ungherese Miklós Hubay, e del critico praghese Jiri Pelán, oltre all’introduzione di Luigi Tassoni.

Nel suo intervento alla serata in omaggio al poeta, lo stesso Tassoni, professore dell’Università di Pécs, nella sua qualità di contemporaneista parlerà del mondo e dell’immaginario del poeta calabrese, del suo dialetto, della sua memoria, della sua visione del presente.

Il poeta leggerà una scelta di poesie tratte dal suo recente volume, È n’atru jornu, alternando alla lettura una conversazione sollecitata dalla professoressa Raimonda Bruno del Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro. Il pubblico avrà così modo di entrare nei retroscena della poesia, nelle scelte di un poeta che oggi rappresenta, con pochi altri, un punto di riferimento alto per il rilancio, il rinnovamento e la proposta della poesia dei dialetti italiani, così tanto apprezzata anche in un contesto europeo.

L’evento, oltre a rendere omaggio all’opera di uno scrittore e intellettuale rigoroso, inventivo e criticamente fedele alla sua Calabria, darà l’occasione al pubblico di festeggiare con Achille Curcio i suoi 89 anni, compiuti in questi giorni.


Galleria Fotografica




Notizie più lette