
"Sulle tracce di Ulisse" per scoprire le origini dei catanzaresi
Giovedì 21 Febbraio 2019 13:36 di Isabella Pesce
Si terrà domani presso il centro sociale di via Smaldone, nel quartiere Gagliano, alle 17,00 il convegno: Sulle tracce di Ulisse, viaggio sul fiume Corace.
Interverranno l’ingegnere minerario Dario De Siena, l’architetto Walter Fratto e l’archeologo Francesco Cristiano.
“I gaglianesi si aspettano un convegno su Gagliano, gli abitanti di Catanzaro Lido si aspettano un convegno sul quartiere Marina, ma la verità è che parleremo del territorio nel suo complesso.” Chiarisce l’architetto Fratto (in foto).
“Se siamo arrivati ad essere cittadini catanzaresi, che viaggiano e si spostano lungo la Valle del Corace, è per una serie di vicissitudini non solo umane, ma anche antropologiche, geologiche e storiche. Questo convegno vuole essere un excursus che abbraccia, proprio per le specificità dei relatori, gli eventi da diversi punti di vista.”
Un’ impostazione dunque interdisciplinare, quella voluta dagli organizzatori, necessaria a comprendere una serie di effetti e vicissitudini che non si spiegano se non alla luce di cause ben definite.
Un capitolo a parte merita la leggenda di Ulisse, che sarebbe una storia fantastica per la nostra città, se fosse vera. Secondo gli studi condotti sull’Odissea infatti, Ulisse attraccò con i suoi prodi sul versante tirrenico calabrese, per ripartire dalle coste joniche.
L’Odissea però non è storia, è leggenda e letteratura, che pur elettrizzante non può assurgere a prova scientifica. Il convegno “Sulle tracce di Ulisse” proverà dunque a rispondere a questo mistero e a molti altri, all’interno di un quadro più complesso fatto di dati e studi scientifici.