Rassegna ‘Cibo in spiaggia’, grande successo della giornata di "TipiCi da spiaggia" al Da da da Beach Village

Venerdì 02 Agosto 2019 19:30 di Redazione CatanzaroPrima

Rassegna ‘Cibo in spiaggia’, grande successo della giornata di "TipiCi da spiaggia" al Da da da Beach Village

 

 

 

Grande successo al  Da Da Da Beach Village, per la tappa della rassegna  "Tipici da Spiaggia".

 

Tante le adesioni per partecipare a una giornata di promozione dei prodotti del territorio calabrese, per l'evento nazionale  organizzata dal S.I.B.-FIPE/Confcommercio con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo per la promozione dell'enogastronomia sulle spiagge italiane.

In occasione della serata, con sottofondo musicale affidato al gruppo musicale "All'Uso Antico", gli ospiti hanno assistito al debutto di un nuovo vino made in Catanzaro: lo "Zibbì".

 

Vino bianco da vitigno storico calabrese, lo zibibbo appunto, Zibbì entra in scena, quasi al tramonto, sullo sfondo della Costa dei Saraceni. Fresco, macerato a freddo e con una fermentazione a lieviti autoctoni, lo Zibbì è affinato da sei mesi d'acciaio e due in bottiglia.

 

Ideale per avvolgere un aperitivo di pesce, anche crudo, e formaggi freschi, il vino ha sopreso per la sua duttilità alle pietanze.

Nonostante un vitigno conosciuto per l'apporto zuccherino, lo Zibbì ha elegantemente retto piatti della tradizione e della terra rivelandosi armonico ed equilibrato. Adatto ad abbinamenti particolari, la cantina catanzarese ha conquistato il palato di tutti i presenti che, dopo aver timidamente degustato,  hanno scelto lo Zibbì come compagno della serata.

 

A fare da contorno, a partire dalle 18:30 in poi e fino a tarda sera, un apericena ricco e tipico a base dei prodotti offerti da Campagna Amica, Coldiretti, rigorosamente a Kilometri zero e disponibili negli stand allestiti per l'occasione.

 

“Metterci al servizio dell'agricoltura italiana promuovendo le nostre eccellenze enogastronomiche oltre ad essere utile per le aziende agricole, si è dimostrato importante anche per la balneazione attrezzata italiana - dichiara Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari - in quanto all’opinione pubblica si è data la possibilità di apprezzare al meglio l'importanza che il nostro settore riveste per l'intero Paese”.

 

 

 

Connubio riuscito quindi per la Calabria  della tradizione che fa capolino negli stabilimenti balneari per raccontare la storia del territorio e dei prodotti tipici.


Galleria Fotografica




Notizie più lette