
"La crisi del sistema penale: legalità e tempi del processo". Ne ha discusso la Camera Penale di Catanzaro
Sabato 19 Gennaio 2019 14:46 di Redazione CatanzaroPrima
Nei giorni scorsi si è un tenuto un convegno patrocinato dalla Camera Penale “A. Cantafora” di Catanzaro, concernente lo spinoso problema della prescrizione dei reati, dal titolo "La crisi del sistema penale: legalità e tempi del processo, tra esigenze di garanzia dell'imputato e tutela delle vittime dei reati".
L’incontro si è svolto presso un’affollata aula magna dell'Istituto Tecnico Industriale di Catanzaro e si è rivelato un momento di notevole interesse di politica giudiziaria, poiché organizzato unitamente all'Associazione Nazionale Magistrati e ad Area Democratica per la Giustizia.
I lavori sono stati aperti dai saluti di indirizzo del Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Catanzaro, dott. Otello Lupacchini, del Presidente della Corte di Assise di Appello di Catanzaro, dott.ssa Gabriella Reillo, dell'avv. Amedeo Bianco, in rappresentanza del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Catanzaro e dell'avv. Ermenegildo Massimo Scuteri, Presidente della locale Camera Penale. Si sono poi susseguiti gli interventi del dott. Luca Poniz (Presidente della Commissione di riforma del diritto e processo penale dell'ANM), del Dott. Bruno Giangiacomo (Presidente del Tribunale di Vasto) dell'avv. Aldo Ferraro (Segretario della Camera Penale di Lamezia Terme) e del prof. Nico D'Ascola.
A chiudere i saluti è stato poi l'avv. Ermenegildo Massimo. Plurimi interventi, quindi, che hanno affrontato il problema dell'inadeguatezza delle recenti e tanto discusse riforme legislative, con ognuno dei relatori che ha indicato possibili interventi alternativi.