
Convegno "Tecnologie e rischi di dipendenza" tra i giovani a Catanzaro Lido
Lunedì 08 Aprile 2019 18:00 di Redazione CatanzaroPrima
L’Associazione Culturale Focus on e la rivista ICT ED Magazine invitano al 1º Convegno–Tavola Rotonda sul tema “Tecnologie e rischi di dipendenza - Il nostro Tempo è il loro Guadagno”, che si terrà il sabato 13 aprile 2019, dalle 9:00, presso la sede dell’I.T.E. “Fra’ Luca Pacioli” di Catanzaro Lido, Via Sebenico, 39 (presso ex Tonnina). L’incontro ha il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria e la collaborazione dell’I.T.E. “Grimaldi-Pacioli” di Catanzaro, e ha come bacino d’utenza studenti, genitori, insegnanti e il pubblico in generale.
L’elevata pervasività delle nuove tecnologie nelle abitudini quotidiane della popolazione studentesca e la necessità di affiancare i genitori nella educazione dei figli conducono alla necessità di avere dati sempre aggiornati del fenomeno e di riflettere su nuove e mirate conoscenze da condividere fra quanti hanno responsabilità educative e di formazione delle nuove generazioni.
Il convegno riunirà tecnici dell’educazione e della formazione, che saranno disponibili per eventuali interviste prima e dopo l'incontro. Interverranno Luigi A. Macrì, Presidente Associazione Focus on e Direttore Responsabile della rivista ICTED-Magazine (Il nostro tempo è il loro guadagno: quale prevenzione educativa); Michele Rossi, Psichiatra (La dipendenza dalle tecnologie nell’era ipermoderna: quali conseguenze nei vari stili di personalità); Claudia Ambrosio, Avvocato Criminologa (Le responsabilità genitoriali e i rischi di dipendenza); Vincenzo Cimino, Dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni Comparto Calabria; Leonardo Aggazio, Genitore e Imprenditore ICT (Il ruolo dei genitori nella gestione domestica delle ICT); Lucia Abiuso, Referente del Piano Nazionale Scuola Digitale – U.S.R. Calabria (Vantaggi e “inconvenienti” nell’utilizzo delle I.C.T.). L’incontro si concluderà con un dibattito tra studenti e docenti. Il programma completo si trova in allegato.
La rivista ICT ED Magazine, disponibile gratuitamente on line, tratta le problematiche delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) in rapporto, principalmente, con la formazione e l’istruzione. La pubblicazione nasce il 2017 e vede il contributo di diversi professionisti come docenti, avvocati, ingegneri e medici, che intendono contribuire ad una maggiore riflessione sullo sviluppo delle ICT e sulle problematiche formative a esse connesse.