
Biblioteca comunale, presentazione del libro "il libro invisibile di Pietro Città"
Lunedì 28 Gennaio 2019 11:11 di Redazione CatanzaroPrima
Giovedì 31 gennaio alle ore 17, nella sala Augusto Placanica dellaBiblioteca Comunale “F. De Nobili” di Catanzaro,l’Associazione Gutenberg Calabria con il Liceo Classico Galluppi e il circolo di lettura Palomar promuove la presentazione del libro di Chiara Fera “Il libro invisibile di Pietro Citati – Racconto di un'analisi”, edito da Rubbettino.
È la prima opera sul noto critico letterario che si muove nel groviglio in cui s’incontrano giornalismo e letteratura: l’autrice studia e analizza mezzo secolo di giornalismo sulle pagine culturali del “Corriere della Sera” e de “la Repubblica” in cui Pietro Citati, tra i più poliedrici e avvincenti scrittori italiani del nostro tempo, coltiva una personalissima storia della letteratura mondiale. Dagli autori italiani di cui fu collega e amico al groviglio di destini umani che è il romanzo ottocentesco; dalle irrazionali disarmonie che tormentano il Novecento alla desolazione in cui è precipitata la letteratura contemporanea. Un’analisi che si fa racconto, al punto che pare impossibile distinguere il Citati critico dal Citati narratore. Nasce così un ibrido: nei suoi articoli autore e opera sono protagonista e trama di un appassionante romanzo critico. Come quello su Fëdor Dostoevskij: un libro invisibile scritto sui quotidiani, per lettori comuni, vincendo la faticosa sfida contro l’anacronistico elitarismo di parte della critica accademica. Ed emergendo dal caos irrefrenabile del giornalismo culturale con una tragica, geniale, sublime monografia.