Prefettura di Catanzaro. Consegnate 17 onorificenze al merito e 4 medaglie d'onore

Martedì 01 Giugno 2021 18:26 di Redazione CatanzaroPrima

di ANNA TRAPASSO

Una celebrazione solenne ma sobria, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio: si è tenuta questa mattina, presso la "Sala del Tricolore" del Palazzo del Governo del capoluogo, la cerimonia di consegna delle Medaglie d'onore e delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per la provincia di Catanzaro. Svoltosi alla presenza di autorità civili e militari, l'evento è parte del cerimoniale per la Festa della Repubblica.

Quattro le medaglie d'onore, di cui tre alla memoria, consegnate dal Prefetto di Catanzaro Maria Teresa Latella ai congiunti dei “cittadini italiani, militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto e per l’economia di guerra”, di cui tre alla memoria. In particolare, hanno ricevuto la medaglia d'onore le famiglie di Antonio Cannistrà (Catanzaro), Antonio De Mare (Magisano), Massimino Guzzetti e Sebastiano Ligarò (Cropani). 

A seguire, sono stati insigniti del titolo di "Cavaliere della Repubblica" diciassette cittadini che "abbiano acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'economia e del disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari".

Si tratta di Antonio Rao, la scienziata Amalia Bruni, il luogotenente dei Carabinieri Alberto Floridia,il maresciallo dei carabinieri Christian Cianfloneil luogotenente dei carabinieri Francesco Cardone, il colonnello dei carabinieri Giuseppe Carubia, il colonnello dell’Aeronautica Francesco Italo Arno, l’ingegnere dei Vigili del Fuoco Roberto Fasano, la docente universitaria Donatella Monteverdi, il sottotenente dei Carabinieri Nicola Perri, la cantastorie Francesca Prestia, il funzionario della Prefettura Gino Rotella, il dirigente superiore della Polizia di Stato Antonio Turi, il colonnello dei carabinieri Ugo Vescio.

Sono stati inoltre insigniti dell’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana il giornalista Francesco Iuliano,il maggiore dei carabinieri Vittorio Francesco Fucilli e l’imprenditore Matteo Tubertini. 

Presenti alla cerimonia, tra gli altri, anche il comandante regionale dell’Arma dei Carabinieri gen. Andrea Paterna, il comandante provinciale col. Antonio Montanaro, il comandante regionale della Guardia di Finanza gen.Guido Mario Geremia,il comandante provinciale gen. Dario Solombrino, il Questore di Catanzaro Mario Finocchiaro.

"Nonostante il periodo particolare e nella rigida osservanza della normativa anticovid, abbiamo voluto ugualmente procedere alla consegna delle onorificenze -ha dichiarato il Prefetto, Maria Teresa Latella- per manifestare la nostra gratitudine a coloro che hanno combattuto lo stato dittatoriale che si era instaurato e ci hanno ridato quella libertà che viviamo tutti i giorni e che dobbiamo incessantemente preservare. proprio quella libertà che troppe volte diamo per scontata. Questo è un momento per riflettere su quanto siamo fortunati e quanto ci dobbiamo impegnare, ognuno nel proprio ambito e quotidianamente, affinchè non si verifichino più compressioni della libertà e discriminazioni di alcun genere. Noi godiamo di una democrazia pagata a duro prezzo dai nostri padri fondatori, abbiamo perciò l'obbligo di proseguire questa strada". 

 


Galleria Fotografica




Notizie più lette