
Catanzaro. All'Ic 'Pascoli-Aldisio' si cresce coltivando le idee: e così da un cd "nasce" un ventilatore
Sabato 30 Gennaio 2021 09:51 di Redazione CatanzaroPrima
L’ Istituto Pascoli-Aldisio diretto dal dirigente Filomena Rita Folino, è da sempre attento alle iniziative volte alle tematiche ambientali. Quest’anno, grazie all’ impegno e al lavoro sinergico e di squadra di tutti i Docenti, nell’Ambito del Curricolo di Istituto di Educazione Civica (che tiene conto anche degli obiettivi dell’Agenda 2030 e, in particolare, della Sostenibilità Ambientale) e della Rete Nazionale Scuole Green (di cui la scuola è referente provinciale), gli alunni hanno realizzato diversi manufatti ottenuti dal Riciclo Creativo dei rifiuti.
Dal riciclo al volano: la creazione di Francesco Debilio
Lo svolgimento delle attività curricolari di invenzione e progettazione consente agli alunni di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale, le capacità manuali, l’attitudine al lavoro di gruppo e la creatività.
Inoltre, tutti i ragazzi hanno la possibilità di sviluppare un’attitudine al problem solving, nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l’italiano e per la scienza…) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale. In questo modo i ragazzi vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il “cooperative learning” e il “learning by doing”, metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l’esecuzione di azioni pratiche.
L’ I.C. Pascoli vuole “aprirsi” sempre più al territorio e farne parte da protagonista: ma non soltanto a parole. E allora… considerato che nonostante le difficoltà legate alla situazione di emergenza sanitaria in atto si riesce a far tanto con la certezza di andare a segno: gli alunni, questi veri protagonisti.
